RSS
Il blog del sito-guida che raccoglie le recensioni di romanzi, best seller, racconti, gialli, libri di autori affermati ed esordienti, offrendo servizi a lettori, scrittori ed editori.

Tre metri sopra il cielo - Amore 14 - Scusa ma ti chiamo amore

"Qualcuno ha detto che a volare troppo in alto si rischia di farsi male cadendo... può essere. Ma quello che ho visto lassù, vale ogni dolore ricevuto precipitando a terra; vale che io sia qui, a vincere i miei giorni tra un ricordo passato e uno sguardo futuro." Federico Moccia - Tre metri sopra il cielo -

Questa citazione presa dal romanzo "Tre metri sopra il cielo" dello scrittore più apprezzato dalle ragazzine italiane e non solo, mi fa pensare, oppure è semplicemente un modo per attirare l'attenzione sullo scrittore.

Parlando di Moccia si è chiamati, quasi costretti, a riflettere sul mondo affettivo dei ragazzi e sulla letteratura per i giovani.

Federico Moccia è un pò come il tormentone estivo, quella canzone che si ascolta dovunque, e che proprio per questo, dopo qualche giorno, provoca una sorta di rigetto. E questo al di là della qualità! Che sia un buon pezzo o meno, dopo un pò stufa.

...Infatti Federico Moccia è forse tra gli scrittori più odiati dagli altri scrittori, per invidia, credo, visto che è sempre in alto nelle classifiche di vendita, e per la banalità nell'affrontare gli argomenti, penso, visto il linguaggio e il taglio che dà ai suoi romanzi.

Ma è anche vero che Moccia è molto apprezzato dal pubblico giovanile, che probabilmente si ritrova nelle storie raccontate in libri come "Amore 14" o "Scusa ma ti chiamo amore".

Tirando le somme, quindi, a questo punto, da una parte c'è chi si sente deluso nel sapere che uno dei nostri migliori scrittori (sempre in termini di vendite) sia una sorta di Peter Pan che tende ad immedesimarsi in storie che ormai non gli appartengono più, e, dall'altra, c'è chi si appassiona talmente che lo segue con fedeltà persino al cinema, dove ormai vengono proiettati i film tratti dai suoi libri.

Quindi che dia noia o meno, che provochi reazioni di scetticismo o di amore profondo, che sia troppo banale o semplicistico, Federico Moccia è il tormentone editoriale degli ultimi anni.

0 commenti:

Posta un commento

 
Web Analytics Clicky