Ecco la nuova trovata di Google.
Entro il giugno 2010 ha intenzione di creare una libreria on line con mezzo milione di libri, che si chiamerà Google Editions.
Sembra essere una sfida al massacro, questa è la prima cosa che viene da pensare nel momento della diffusione della notizia.
Le case editrici e i distributori, in particolare, che fine faranno? Andranno a perdere il loro ruolo predominante sul mercato, poiché i libri diventeranno merce facilmente reperibile attraverso un semplice click?
No, sembra non essere per nulla così e questo perché, ovviamente, c'è un accordo stipulato tra Google e le case editrici che ne trarranno forti guadagni.
Il negozio virtuale funzionerà in questo modo: saranno disponibili per i soli utenti americani circa 600 mila titoli di libri in formato digitale, che saranno comprati a pagamento. Sarà necessario avere un browser capace di leggere il libro e da un computer, così come da un cellulare, o da apparecchi specifici, sarà possibile godersi il romanzo scelto.
Che trovata geniale viene da dire.
Ma scusate se noi di http://www.recensionelibro.it/ non siamo proprio della stessa opinione. Forse siamo un po' tradizionalisti, un tantino romantici e ancora troppo legati al passato, ma nonostante la nostra forma di vita realizzata proprio grazie ad internet, crediamo ancora nella bellezza di poter leggere un libro attraverso le classiche pagine che si vanno ingiallendo con il tempo.
A noi piace sentire l'odore delle carta stampata, dare al tatto la sensazione che si prova sfogliando le pagine, e, perché no, regalarci la gioia di poter ritrovare nella nostra libreria quell'opera scritta tanti anni fa, che ci va di tornare a rileggere.
Ma è solo la nostra idea, a ognuno la propria! Nel frattempo vi indirizziamo alla lettura delle recensioni dei libri più amati.
0 commenti:
Posta un commento